Questo mese vorrei parlarvi di un mondo che conosciamo solo in piccola parte: il mondo dei migranti e di un libro importante che si occupa
Categoria: Letture
I dati Istat e un libro da poco uscito ci guidano in modo razionale ad affrontare una questione strutturale del nostro paese: la povertà. Il
Anche noi ci occupiamo della guerra. La terribile guerra di aggressione all’Ucraina da parte dell’esercito russo. Vorrei però guardare alle vittime riflettendo sull’immaginazione necessaria per
Proponiamo a tutti i volontari ma non solo una breve e significativa lettura per cercare di capire più in profondità le persone che incontriamo in
Le nostre città, le nostre vie, sono piene di fantasmi. I fantasmi si possono ignorare, prevalentemente; oppure guardare di sfuggita, cercando di definirli, di collocarli
Il 2021 è stato il 70esimo anniversario dell’uscita di un capolavoro del cinema italiano dedicato a Milano e soprattutto ai suoi cittadini che vivono ai
Questa volta vorrei riflettere sulle domande. Le domande, quando sono sincere e pronte ad accogliere le risposte, avvicinano persone apparentemente distanti, favoriscono il reciproco riconoscimento
Questa volta vi propongo la lettura di un libro breve ma denso di idee. È un libro dedicato alla delicatezza nell’ambito del discorso, in particolare
Questa volta voglio occuparmi di una filosofa che ci ha lasciati da qualche settimana, colpita dal Covid, Elena Pulcini (1950-2021). Era docente all’Università di Firenze
Nelle ultime settimane la città – tornata in zona rossa – è percorsa la sera, in alcuni quartieri, da piccoli gruppi di giovanissimi uomini dai
Il libro che vi propongo questa volta è una raccolta di brevi saggi dedicati ad alcune osservazioni minute sulla vita ai tempi del Covid-19. È
Dovremmo interrogarci a fondo sull’uso di un concetto abusato e applicato spesso, quasi sempre per escludere, separare, allontanare: è il concetto di identità. In particolare
Una sera, dell’autunno del 2019 – prima dei mesi del Covid-19, dunque – camminavo con un altro volontario per avvicinarmi a una delle persone che