Notizie

Notizie

Trello: collaborazione tra associazioni

Per rendere più efficace la conoscenza e la collaborazione tra le associazioni della Casa delle Associazioni del Municipio 1 di cui anche la nostra associazione fa parte, abbiamo partecipato al progetto di implementazione del software Trello.  Trello consente a tutte le associazioni che vi partecipano di dare visibilità alle proprie iniziative, di attivare collaborazioni e di conoscere nuove realtà. E’ stato un percorso molto interessante guidato da professionisti dedicati che hanno dialogato con le associazioni per capirne le esigenze e hanno insegnato a utilizzare Trello in modo autonomo e proattivo.

Trello: collaborazione tra associazioni Leggi l'articolo »

Lavoro, Notizie

Sportello Lavoro: collaborazione con Gi Group

La ricerca di lavoro da sempre è un’area complessa e articolata. Per questo abbiamo avviato una collaborazione con Gi Group, una delle principali agenzie per il lavoro operanti a livello nazionale e internazionale individuando due linee di azione. Una prima linea riguarda gli ospiti nelle case di accoglienza ai quali possiamo ora offrire un servizio di ricerca del lavoro molto attivo sul territorio. Una seconda linea riguarda la segnalazione a Gi Group delle persone che si rivolgono al nostro Sportello Lavoro per offrire loro un’ulteriore opportunità di collocazione. Entro breve è prevista una prima verifica dell’efficacia della collaborazione per attuare eventuali modifiche operative che si rendessero necessarie. Vi terremo informati sullo sviluppo dell’iniziativa.

Sportello Lavoro: collaborazione con Gi Group Leggi l'articolo »

Notizie

Assemblea soci

A causa dell’annullamento delle convocazioni dell’Assemblea Ordinaria in data 29 aprile 2022 (prima convocazione) e in data 12 maggio 2022 (seconda convocazione), i soci sono pregati di voler intervenire all’Assemblea Ordinaria che si terrà in prima convocazione il giorno 25 giugno 2022 alle ore 07.00 presso la Sede Sociale di via Bertoni 9 Milano. Mancando il numero legale, l’Assemblea si terrà in SECONDA CONVOCAZIONE il giorno 28 GIUGNO 2022 alle ore 18.00 presso la Sede in Via Bertoni 9, per discutere sul seguente ORDINE DEL GIORNO Approvazione del bilancio consuntivo per l’esercizio 2021 e nota integrativa Approvazione del bilancio preventivo per l’esercizio 2022 Relazione sull’attività svolta dai volontari nel 2021 Varie ed eventuali La documentazione relativa ai punti da trattare è disponibile in segreteria dal giorno 20/6/2022. Nel caso di impossibilità ad intervenire all’Assemblea, vi preghiamo di consegnare la delega compilata, ad un socio di vostra fiducia. Ciascun partecipante può essere portatore di non più di 3 deleghe. Si ricorda che il socio non in regola con il versamento della quota associativa relativa all’anno in corso ha diritto a partecipare all’Assemblea, ma non ha diritto di voto.

Assemblea soci Leggi l'articolo »

Notizie

Chiusure estive

I servizi offerti dall’Associazione rispetteranno le seguenti chiusure per il periodo estivo. Nel dettaglio: AMBULATORIO: dal  1° al 26 agosto compreso SPORTELLO LAVORO:  dal 7 luglio al 14 settembre (riapertura) SCUOLA DI ITALIANO: dal 1° giugno al 31 agosto CENTRO DI ASCOLTO: dal 7 luglio al 7 settembre (riapertura) SCUOLA DI INFORMATICA: dal 26 maggio al 3 ottobre Auguriamo a tutti una buona estate

Chiusure estive Leggi l'articolo »

Notizie

Io, loro, noi…chi governa il PNRR?

Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20,45 si terrà l’incontro in diretta streaming “Io, loro, noi…chi governa il PNRR? Trasparenza e partecipazione per il bene comune”, con la partecipazione di Riccardo Ercoli e Dino Rinoldi. L’incontro è organizzato da Comunità di Sant’Angelo, Convento dei Frati Minori di Sant’Angelo, Centro Internazionale Helder Camara. L’incontro sarà visibile su:– pagine Facebook di @CentroHelderCamara e @conventosantangelo– youtube di Centro Helder Camara: https://youtu.be/HV7njjnCyo SCARICA LA LOCANDINA

Io, loro, noi…chi governa il PNRR? Leggi l'articolo »

Notizie

Una bella esperienza di volontariato aziendale

Sabato 7 maggio abbiamo ospitato presso la mensa della Casa di accoglienza Papa Francesco di via Michele Saponaro 40, alcuni dipendenti dell’azienda ELLIOT. Dopo un breve briefing, i 15 dipendenti sono stati suddivisi in 3 gruppi: distribuzione pasti, accoglienza ed aiuto ai tavoli, riordino guardaroba. Nonostante l’elevata affluenza degli ospiti, Il coinvolgimento e l’impegno dei “dipendenti/volontari” hanno permesso di effettuare il servizio in un clima di serenità e di cordialità. Quando i fuochi della cucina si sono spenti, il bancone è stato pulito e la sala riassettata, ci siamo fermati e abbiamo condiviso il nostro pasto. Cosa ti ha lasciato questa esperienza? Questa è la domanda che abbiamo posto al momento dei saluti. Le loro facce erano pensierose. Unanime lo stupore nell’incontrare tante persone e gratitudine per l’accoglienza e la disponibilità da parte nostra. E poi? Si torna a casa con la consapevolezza di aver vissuto in quattro ore di volontariato in una mensa per i poveri, un’esperienza “vera” in una realtà vera. Racconteranno ai loro familiari, agli amici cosa vuol dire essere volontario. Sarà parte dei loro ricordi e, forse, per alcuni sarà parte del loro futuro.

Una bella esperienza di volontariato aziendale Leggi l'articolo »

Torna in alto