Notizie

Notizie

Progetto Giochiamo

E’ in fase di definizione un nuovo progetto di volontariato rivolto ai bambini della Casa di accoglienza Santa Chiara in Piazza Tirana a Milano Il progetto «Giochiamo» ha l’obiettivo di intrattenere i minori presenti all’interno della struttura con attività ludiche e di ricreazione. E’ proposto da  tre volontarie, Lucia, Rosa e Camilla, e  per essere realizzato ha bisogno di altri volontari e di materiali per poter far giocare i bambini. SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO GIOCHIAMO  Chi volesse partecipare come volontario o contribuire per l’acquisto dei materiali può contattare:Andreina De Franco, coordinatrice dei volontari allo 0262545960 oppure via mail: associazione@fratellisanfrancesco.it Alcune immagini della festa di Carnevale al Centro di accoglienza Santa Chiara

Progetto Giochiamo Leggi l'articolo »

Notizie

Nuovi spazi per la scuola d’italiano

Nell’ottica di una sempre più stretta collaborazione con gli Enti che operano nel sociale e, in particolare, con il Comune di Milano, per fornire servizi per la comunità, abbiamo stipulato un accordo con il Comune di Milano per l’utilizzo di una sala nella Casa delle Associazioni di Via Marsala 8. La collocazione della sala nel Municipio 1 consente non solo di servire l’utenza locale ma anche l’utenza di un ambito molto più ampio dati gli ottimi collegamenti con tutta la città e con il suo hinterland garantiti dai diversi mezzi di trasporto disponibili. La sala, adeguatamente attrezzata per accogliere numerosi studenti, consente di ampliare la nostra offerta formativa, in particolare per l’insegnamento della lingua italiana, e di limitare l’occupazione degli spazi di Via Bertoni 9, sempre affollati per le tante iniziative della nostra Associazione e della Fondazione.  

Nuovi spazi per la scuola d’italiano Leggi l'articolo »

Notizie

The Economy of Francesco: incontro online

Mercoledì 16 febbraio alle ore 20:45 si terrà l’incontro in diretta streaming “The Economy of Francesco. I giovani per un nuovo umanesimo della fraternità” con Valentina Rotondi e Paolo Santori. L’incontro è organizzato dal Convento dei Frati Minori Sant’Angelo.  SCARICA LA LOCANDINA L’incontro sarà visibile: al link: https://youtu.be/776_fj6KV0U in diretta su:@CentroHelderCamara@conventosantangelo CentroHelderCamara Per info: www.conventosantangelo.it    

The Economy of Francesco: incontro online Leggi l'articolo »

Notizie

Giornata di raccolta del farmaco

Da martedì 8 a lunedì 14 febbraio sarà possibile donare un farmaco a chi non ha la possibilità di curarsi. Sono 5mila le farmacie che aderiscono in tutta Italia all’iniziativa esponendo la locandina in vetrina(l’elenco è consultabile su bancofarmaceutico.org). Nel corso della settimana sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (nel 2021, 465.019 confezioni, pari a un valore di 3.640.286 euro) saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo gratuitamente cure e medicine, tra cui la Fondazione Fratelli di San Francesco

Giornata di raccolta del farmaco Leggi l'articolo »

Notizie

Rinnovo quota associativa 2022

Un nuovo anno è iniziato ed è tempo di rinnovare la quota associativa per l’anno 2022. E’ un contributo importante per l’Associazione che potrà così pagare l’assicurazione per i volontari e portare avanti le diverse attività, avviando  progetti principalmente rivolti al  Centro di Ascolto ma, compatibilmente alle disponibilità economiche, anche ad altri servizi. La  quota associativa è anche per questo anno è di : 15 euro socio ordinario 50 euro  socio sostenitore Il versamento può essere effettuato con: bonifico bancario intestato a:Fratelli di San Francesco ETSBanca INTESA SANPAOLO – IBAN IT50 H030 6909 6061 0000 0124 687.Inserire nella causale Nome, Cognome, anno di riferimento 2022 contanti presso la segreteria in Via Bertoni, 9 Milano, previo telefonata allo  0262545960 Ad ogni socio sostenitore verrà donato il libro “La colpa di non avere un tetto- Homelessness tra stigma e stereotipi” di Daniela Leonardi, da ritirare in segreteria.

Rinnovo quota associativa 2022 Leggi l'articolo »

Notizie

Nonostante tutto ci siamo incontrati…

Nonostante le circostanze avverse per via del perdurante allarme covid e di uno sciopero dei mezzi pubblici che ha reso problematico per molti l’accesso alla nostra sede, una quindicina di irriducibili volontari si sono riuniti per la scambio degli auguri di Natale. Forse inaspettatamente il clima è stato sobrio ma gioioso, con tanta volontà di proseguire e migliorare anche grazie alle nuove possibili iniziative che coinvolgeranno l’Associazione delle quali daremo notizia nelle prossime Newsletter. Andreina, coordinatrice dei volontari, e Paolo, consigliere dell’Associazione, hanno sintetizzato le attività svolte nel 2021, gli obiettivi raggiunti sottolineando che pur nella difficoltà del momento la passione dei volontari nei diversi servizi offerti è rimasta inalterata. Diversi sono stati i casi di maggior attenzione alle persone che hanno manifestato nuovi bisogni dovuti alla pandemia. E’ stata proposta un’interessante pubblicazione della ricercatrice Daniela Leonardi dal titolo: “La colpa di non avere un tetto – Homelessness tra stigma e stereotipi” per aiutare a riflettere sul tema del disagio abitativo, reso ancora più evidente in un periodo come quello natalizio. Dato l’interesse suscitato, abbiamo deciso di offrire gratuitamente questa breve pubblicazione ai soci che intenderanno rinnovare l’iscrizione come sostenitori e di renderla disponibile a tutti a fronte di una libera offerta.

Nonostante tutto ci siamo incontrati… Leggi l'articolo »

Torna in alto