Abbiamo pensato di proporre alcuni spunti e immagini per un viaggio virtuale nelle tradizioni del Natale di alcuni Paesi.
Spaziando in “mondi” diversi possiamo forse meglio vivere i principi di pace, fratellanza e comunione che il Natale ispira nelle differenti culture.
Natale in Finlandia
Beh, la Finlandia è la patria di Babbo Natale! In realtà vi sono tante tradizioni locali e importate dai Paesi vicini che è interessante conoscere.
![](https://www.associazionefsf.it/wp-content/uploads/2021/12/NataleFinlandia.jpg)
Natale in Svezia
Il nord esercita un grande fascino nel periodo natalizio per i suoi silenzi, per i paesaggi innevati e per le tante luci che illuminano la lunga notte invernale e che, per contrasto, creano un clima di allegria. In Svezia sono nate tante tradizioni come quella della festa di Santa Lucia.
![](https://www.associazionefsf.it/wp-content/uploads/2021/12/NataleSvezia.jpg)
La festa di Santa Lucia
Lucia, era nata a Siracusa nel 283 d.C. Morì martire in giovane età.
È interessante che Lucia sia ricordata anche nei paesi scandinavi come colei che “riporta la luce” dopo il solstizio d’inverno.
Le celebrazioni sono molto suggestive.
![](https://www.associazionefsf.it/wp-content/uploads/2021/12/NataleSantaLucia.jpg)
Natale in Africa
Ora in Africa! Per noi celebrare il Natale in Paesi caldi, magari in estate, sembra quasi fuori luogo. In realtà la magia del Natale supera queste barriere e origina rappresentazioni molto delicate e coinvolgenti come quella qui ritratta.
![](https://www.associazionefsf.it/wp-content/uploads/2021/12/NataleAfrica.jpg)
E poi…. Natale a Milano
![](https://www.associazionefsf.it/wp-content/uploads/2021/12/NataleMilano-300x300.jpg)