Se, come previsto, l’attenuazione della pandemia covid-19 lo consentirà, in Ottobre ripartirà il nostro corso di informatica di base dedicato a chi vuole imparare a
Autore: Redazione
Perché continuare anche quando tutto sembra troppo grande per le nostre forze La sera di primavera era già tiepida e nel tunnel vicino alla stazione
A febbraio mi sono trasferita a Milano per un tirocinio di tre mesi. Il secondo giorno che sono arrivata, ho cercato subito un volontariato da
Questa volta voglio occuparmi di una filosofa che ci ha lasciati da qualche settimana, colpita dal Covid, Elena Pulcini (1950-2021). Era docente all’Università di Firenze
Per far fronte ai bisogni primari delle persone e delle famiglie (sanità, istruzione, casa) Fondazione Welfare Ambrosiano ha attivato l’iniziativa “Credito Solidale 2.0” che consente
Siamo il Clan del gruppo scout Milano 3-88. Durante il triduo pasquale abbiamo avuto modo di prestare servizio presso il guardaroba della Casa della Solidarietà
Le sincere testimonianze di due volontari che guidano l’Unità Mobile al lunedì sera. Sono due tassisti che fanno parte dell’Associazione Tutti Taxi per amore e
Lo Sportello di indirizzamento e orientamento al lavoro è ora attivo in maniera continuativa dopo mesi di alterna operatività a causa della pandemia. A fianco
Focus Covid-19: epidemia e vaccinazioni a cura di Bruno Paccagnella Per dubbi e approfondimenti potete scrivere a: associazione@associazionefsf.it COVID 19: finalmente la svolta (aggiornato al
Non sai come fare, il pc non risponde, il cellulare è impazzito…. scrivici su quali argomenti ti piacerebbe essere uno “smanettone” e cercheremo di darti
Inizia con questo primo approfondimento la rubrica “Focus Covid-19: epidemia e vaccinazioni” curata da Bruno Paccagnella, nostro volontario, ricercatore economico-statistico ed ex dirigente Istat della
Sul sito realizzato da Caritas Ambrosiana prendersicura.caritasambrosiana.it/misure-istituzionali-di-sostegno è possibile consultare le ultime misure di sostegno a persone e famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza Covid,
Nelle ultime settimane la città – tornata in zona rossa – è percorsa la sera, in alcuni quartieri, da piccoli gruppi di giovanissimi uomini dai
Il documentario “Homelessness as Unfairness” (disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=N7WkX3XRgrY ) presenta alcuni dei risultati del progetto europeo “Home_Eu”, che aveva l’obiettivo di studiare il fenomeno delle persone senza dimora e
Segnaliamo il sito Kaumatua, progetto realizzato dall’organizzazione di volontariato MilanoAltruista. Nasce per attivare l’altruismo della componente più matura della società trasformandolo in azioni concrete a favore
Dopo la positiva iniziativa di Natale, quando l’associazione “Tutti Taxi per amore” ha contribuito a trasportare coperte e indumenti alla nostra Casa della Solidarietà di
Il Centro di Ascolto è un servizio dell’Associazione che accoglie persone con vari tipi di problematiche e le ascolta per capirne i bisogni, espressi o
Si è concluso il corso di formazione per volontari proposto dall’Associazione. Abbiamo chiesto ad alcuni partecipanti un breve commento: Il corso offerto dall’Associazione è stato
La Croce Rossa di Milano tiene costantemente monitorata la situazione dei Servizi di risposta ai bisogni primari del territorio. Ogni settimana lo staff delle Unità di
A un anno dall’avvio del Progetto Work in bike realizzato dallo Sportello Lavoro dell’Associazione in collaborazione con Fondazione Adecco abbiamo raccolto la testimonianza di due